PRIVACY POLICY
INFORMATIVA
ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Problemi di Vene per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.problemidivene.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Problemi di Vene.
L’informativa è resa solo per il sito Internet del www.problemidivene.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL TITOLARE / RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento è Problemi di Vene, nella persona di Stefano Ricci. Il Responsabile del trattamento dei dati è Stefano Ricci in Via Frattina, 48
– 00187 ROMA.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. I dati personali forniti dagli utenti per utilizzare servizi interattivi offerti dal sito o per richiedere informazioni, sono utilizzati al solo fine di evadere la richiesta dell’utente e solo ed esclusivamente a tale fine possono essere comunicati a terzi.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. A meno di quest’ultima eventualità, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Per rendere il nostro sito più facile e intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera disabilitare l’uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio computer impostando la cancellazione di tutti i cookie o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati. Per procedere senza modificare l’applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Visita AboutCookies.org per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano la tua esperienza di navigazione.
I tipi di cookie che utilizziamo:
- Cookie indispensabili: questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito e utilizzare a pieno le sue caratteristiche, come ad esempio accedere alle varie aree protette del sito. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form per un concorso, non possono essere fruiti.
- Performance cookie: questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web. Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
- Cookie di funzionalità: I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font e altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web. Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
Come gestire i cookie sul tuo PC
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
- Google Chrome
- Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni’.
- Fai clic sulla scheda ‘Roba da smanettoni’, individua la sezione ‘Privacy’ e seleziona il pulsante ‘Impostazioni contenuto’.
- Ora seleziona ‘Consenti dati locali da impostare’.
- Microsoft Internet Explorer 6.0, 7.0, 8.0, 9.0
- Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni Internet’, quindi fai clic sulla scheda ‘Privacy’.
- Per attivare i cookie nel tuo browser, assicurati che il livello di privacy sia impostato su Medio o al di sotto
- Impostando il livello di privacy sopra il Medio disattiverai l’utilizzo dei cookies.
- Mozilla Firefox
- Clicca su ‘Strumenti’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Opzioni’.
- Seleziona l’icona ‘Privacy’.
- Fai clic su ‘Cookie’, quindi seleziona ‘permetto ai siti l’utilizzo dei cookie’.
- Safari
- Fai clic sull’icona ‘Cog’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’.
- Fai clic su ‘Protezione’, seleziona l’opzione che dice ‘Blocco di terze parti e di cookie per la pubblicità’.
- Fai clic su ‘Salva’.
Come gestire i cookie su Mac
Se si desidera consentire i cookie dal nostro sito, si prega di seguire i passaggi riportati di seguito:
- Microsoft Internet Explorer 5.0 su OSX
- Fai clic su ‘Esplora’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’.
- Scorri verso il basso fino a visualizzare ‘Cookie’ nella sezione ‘File Ricezione’.
- Seleziona l’opzione ‘Non chiedere’.
- Safari su OSX
- Fai clic su ‘Safari’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’.
- Fai clic su ‘Sicurezza’ e poi ‘Accetta i cookie’.
- Seleziona ‘Solo dal sito’.
- Mozilla e Netscape su OSX
- Fai clic su ‘Mozilla’ o ‘Netscape’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona l’opzione ‘Preferenze’.
- Scorri verso il basso fino a visualizzare i cookie sotto ‘Privacy e sicurezza’.
- Seleziona ‘Abilita i cookie solo per il sito di origine’.
- Opera
- Fai clic su ‘Menu’ nella parte superiore della finestra del browser e seleziona ‘Impostazioni’.
- Seleziona ‘Preferenze’ e seleziona la scheda ‘Avanzate’.
- Seleziona l’opzione ‘Accetta i cookie’.
Google Analytics
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies” che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web . Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l’elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=en
DISCREZIONALITÀ DELL’UTENTE PER IL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito o comunque indicati in occasione di contatti con Problemi di Vene per l’utilizzo di servizi, per la richiesta d’informazioni o per altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento potrà in alcuni casi comportare l’impossibilità per Problemi di Vene di evadere la richiesta dell’utente.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte tramite e-mail all’indirizzo vandl@tiscali.it
P3P
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org). Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo https://www.problemidivene.it/privacy, costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.