PROBLEMI DI VENE ?

Studio Medico specializzato

nella diagnosi e cura dei problemi

della circolazione venosa e linfatica

SCOPRI DI PIU'CONTATTACI

Diagnostica delle malattie delle vene delle gambe

eco color doppler

Qualunque problema a carico del sistema circolatorio degli arti inferiori deve essere esaminato con cura. L’esame di una gamba affetta da una patologia si fa prima di tutto con l’osservazione, poi con la palpazione e molto importante è un accurato colloquio con il paziente.

Le nuove tecnologie offrono strumenti quali l'eco-color doppler a colori, con il quale è possibile integrare la conoscenza della malattia mettendo l’occhio e la mano direttamente “all’interno del corpo”.

L’eco-color doppler infatti permette di osservare l’anatomia ed il funzionamento delle vene delle gambe in maniera semplice, efficace, non rischiosa, ripetibile, poco costosa.

La caratteristica principale del sistema venoso è la sua variabilità da individuo ad individuo, pur nell’ambito di un ordine generale comune a tutti.

Conoscere le singole variazioni specifiche di ogni individuo evita errori diagnostici ed aiuta di conseguenza il trattamento.

E’ possibile così studiare le vene profonde, in genere per la diagnosi di trombosi, quelle superficiali, safene o vene comunicanti, per stabilire la presenza di reflusso, causa prima delle vene varicose. Anche chi ha solo capillari, quindi, merita un esame approfondito.

Patologie e Trattamenti

Elenco delle principali patologie legate alla circolazione venosa e loro trattamento ambulatoriale.

Incontinenza della Grande Safena

Terapia consigliata: Chiusura con schiuma sclerosante o, quando possibile, conservazione per “messa a riposo” della vena La Grande Safena, è la vena superficiale più grande della gamba. Trasporta 1/10 del sangue venoso che dal piede risale all’ingu...

Vene Varicose

L’intervento si chiama: Flebectomia Ambulatoriale Flebectomia vuol dire asportazione di una vena. Con questa tecnica si possono eliminare tutte  le vene varicose tranne la safena, che necessita di un trattamento diverso. La Flebectomia si esegue pr...

CHI SIAMO

Prof. Stefano Ricci

Il prof. Stefano Ricci è Medico Chirurgo, esperto di Flebologia, si occupa di malattie delle vene e dei vasi linfatici.

Dopo una esperienza chirurgica all’Università di Bologna, da 30 anni si occupa di Flebologia, in particolare della chirurgia Ambulatoriale delle varici, di cui ha pubblicato un libro (Ambulatory Phlebectomy 2005) edito negli Stati uniti, alla seconda edizione.

Pubblica sulle principali riviste internazionali di Flebologia.

E’ consulente per la Chirurgia venosa ambulatoriale presso il Policlinico dell'Università Campus Bio-Medico di Roma.

Prof Stefano Ricci Flebogo

DOVE SIAMO

Per un consulto specialistico il prof. Stefano Ricci opera al Centro Medico Parioli.

Centro Medico Parioli

Via Pietro Tacchini, 24
00197 Roma (RM)

Tel.:  327.540.55.66

CONTATTACI

Per ulteriori informazione, la preghiamo di compilare il modulo sottostante.

Indirizzo:

Via Pietro Tacchini, 24
00197 Roma

Telefono:

Tel.: 327.540.55.66